Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Notizie / Bandi

Musei del Polo Museale della Lombardia

Scadenza: 05 Dicembre 2017

“In relazione a ulteriori quesiti giunti al RUP, si precisa quanto segue:
1) cadendo il termine in un giorno festivo, la presentazione dell’offerta può slittare al primo giorno utile, ovvero l’ 11 dicembre 2017 entro le ore 13:00;
2) Nel modello di offerta tecnica occorre anche indicare i nominativi delle risorse che si intende utilizzare.”

“In riferimento ad una ulteriore richiesta chiarimenti pervenuta, si precisa che, in base alla clausola sociale, il personale da assorbire è il seguente:
15 operatori + 3 sostituti quinto livello EFFETTIVO (NON DI INGRESSO) CCNL SAFI. Si precisa che sono attualmente riconosciute anche le seguenti indennità: 50,00 euro mensili per mansioni di coordinamento e gestione turni, cassa + rimborso spese per versamento bancario per UNA UNITA’; 30,00 euro mensili per mansioni di coordinamento, gestione turni e sostituzione per UNA UNITA’; 25 euro mensili per indennità di trasferta
3 operatori qualifica di operaio livello F, CCNL servizio fiduciario”

“In relazione ad ulteriori quesiti pervenuti, si precisa quanto di seguito riportato:
·”ai fini dell’offerta tecnica, le caratteristiche in possesso degli operatori devono essere quelle relative agli operatori che, allo stato attuale, hanno già un contratto a tempo determinato o indeterminato con la società partecipante alla gara e non, quindi, gli operatori che, eventualmente, verrebbero assorbiti in relazione alla clausola sociale.
·In sede di gara deve essere prodotta garanzia provvisoria pari al 2% della base d’asta comprensiva degli oneri della sicurezza con l’impegno di produrre, in caso di aggiudicazione, la garanzia definitiva pari al 10% dell’importo di aggiudicazione, così come previsto dalla vigente normativa in materia.
·In caso di costituenda ATI, la garanzia provvisoria deve essere intestata a tutti i componenti della costituenda ATI.
·In caso di costituenda ATI, il punteggio complessivamente assegnato per gli aspetti tecnici sarà quello relativo alla percentuale di tutti i dipendenti che l’ATI vanta alle proprie dipendenze (contratto a tempo determinato o indeterminato) e che presentano le caratteristiche indicate nella documentazione di gara.
·Avvalendosi del subappalto, sempre ai fini dell’offerta tecnica, non è possibile avvalersi delle caratteristiche del subappaltatore ai fini dell’attribuzione del punteggio tecnico.
·Non si può ritenere valido il possesso della certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2008 nel caso in cui non siano scaduti i termini che obbligano di adeguare quest’ultima alla 9001:2015.
·Nel caso di costituenda ATI, è possibile che la certificazione UNI EN ISO 9001:2015 sia posseduta dalla sola società capogruppo; se è posseduta dalla società non capogruppo non farà fede ai fini del calcolo del punteggio tecnico.
·Non è necessario che gli Operatori Economici invitati alla gara predispongano un progetto tecnico di gestione.
Milano, 5 dicembre 2017 Il RUP/direttore Amministrativo dott Arles Calabrò”