Aprile 2025 in Valle Camonica
Il programma delle iniziative nei musei e parchi archeologici statali:
Venerdì 11 aprile 2025 ore 10.30
Visita guidata in occasione dell’anniversario della visita dei “naturalisti bresciani” del 1954
Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane
L’11 aprile del 1954 un gruppo di “naturalisti bresciani” – tra cui il Soprintendente Mario Mirabella Roberti – venne in visita in Valle Camonica alla scoperta del ricco patrimonio di incisioni rupestri del territorio. Fu un evento storico che diede un impulso decisivo all’istituzione del Parco di Naquane l’anno seguente, nel 1955. La direttrice del Parco Maria Giuseppina Ruggiero, nel giorno dell’anniversario di quella storica spedizione, accompagnerà i visitatori in un percorso guidato a tema, rievocando i protagonisti di questa importante vicenda.
Venerdì 11 aprile 2025 ore 16.30
INCONTRO DI LETTURA (evento “Nati con la Cultura”)
A cura di Leggo per te – Valle Camonica
MUPRE Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica
Il progetto “Nati con la Cultura” intende favorire la frequentazione museale sin dalla primissima infanzia, rendendo i musei dei luoghi attenti alle esigenze ed alle aspettative delle famiglie con bambini anche molto piccoli. Gli incontri di lettura sono dei momenti adatti a famiglie e bambini per passare un pomeriggio al museo con attività divertenti e formative in compagnia del personale dell’associazione “Io leggo per te – Valle Camonica”.
Sabato 12 aprile 2025 ore 11.00
Disegniamo l’arte: visita e laboratorio a cura dello staff del museo
Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica a Cividate Camuno
Disegniamo l’arte è l’appuntamento primaverile organizzato da Abbonamento Musei per avvicinare bambine e bambini ai musei attraverso il disegno. L’edizione del 2025 è dedicata ai Segreti Svelati, invitando i bambini a scoprire misteri e curiosità nascosti nei musei. Attraverso il disegno, esploreremo dettagli insoliti delle opere d’arte, enigmi celati nei dipinti, storie dimenticate e simboli misteriosi, immergendosi in un viaggio affascinante tra arte e segreti.
Sabato 12 aprile 2025 ore 15.00
Da Camunni a Romani? Tempi e vie di romanizzazione. Alcune novità
Conferenza con Serena Solano, funzionaria archeologa della SABAP-BS
MUPRE Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica
Il programma di conferenze di approfondimento dedicate alla mostra “4.000 anni a Dos dell’Arca” allestita al MUPRE prosegue con il contributo dell’archeologa Serena Solano che parlerà del rapporto tra gli antichi Camunni e i Romani.
La partecipazione alle iniziative è gratuita con l’acquisto di un titolo d’ingresso ai Musei o ai Parchi o con l’abbonamento annuale.
Gli eventi “Nati con la Cultura”, riservati a bambini e famiglie, sono invece interamente gratuiti.