Ministero della Cultura

Menu

Estate 2025 a Castelseprio

Il programma delle iniziative:

Venerdì 20 giugno, ore 9-17
Giornata di studi “Santa Maria foris portas a Castelseprio. Archeologia, archivi e arte in dialogo
Presso l’Auditorium di Cairate in piazza Libertà 10
L’incontro racconta lo stato dell’arte delle ricerche sulla chiesa di Santa Maria foris portas e sul suo celebre ciclo di affreschi. Partecipazione libera e gratuita.

Interventi di:
R.M. Anzalone – Direttore regionale Musei nazionali Lombardia
S. Martelozzo – Sindaco di Castelseprio
A. Deiana – Museo della Società Gallaratese per gli Studi Patri
M. Sannazaro – Università Cattolica del Sacro Cuore
L. Caramella – Centro di Studi Preistorici e Archeologici di Varese
G.P Brogiolo – già Università degli Studi di Padova
L. Polidoro – Direzione regionale Musei nazionali Lombardia
S. Rossotti – Direzione regionale Musei nazionali Lombardia
F. Berizzi – Direzione regionale Musei nazionali Lombardia
A. Torno Ginnasi – Università degli Studi di Milano
M. Rossi – Università Cattolica del Sacro Cuore
V. Gheroldi – Alma Mater Studiorum Università di Bologna
F. Scirea – Università degli Studi di Milano
G. Bordi – Università degli Studi di Roma Tre
L. Villa – Stiftung Pro Kloster St. Johann – Müstair, Schweiz
Qui il programma dettagliato del convegno


Domenica 22 giugno, ore 10.30 (ritrovo presso l’Infopoint)

Visita guidata alla chiesa di Santa Maria foris portas e agli scavi
In occasione del Palio del Seprio, si svolgerà una visita guidata. Partecipazione gratuita, prenotazione consigliata: tel. 0331820438 – parcoarcheologico.castelseprio@cultura.gov.it

Domenica 6 luglio
Passeggiate con l’archeologo
Una visita guidata con l’archeologo Luca Polidoro alla scoperta del Parco di Castelseprio e del suo Antiquarium. Partenza presso l’Info Point del parco alle ore 10.30, 15.00 e 16.30.
Prenotazione consigliata: tel. 0331820438 – parcoarcheologico.castelseprio@cultura.gov.it
In caso di maltempo l’evento verrà annullato. L’iniziativa è gratuita.