Il giardino immaginato
“Il mio giardino immaginario potrebbe dunque assumere molteplici forme, ciascuna delle quali avrebbe caratteristiche particolari”, scriveva nel 1962 l’architetto paesaggista Russel Page.
Durante la mattinata sarà organizzata una visita guidata dedicata ai bambini all’interno e all’esterno del Museo della Cappella Espiatoria; ci si soffermerà in particolare sull’osservazione delle principali decorazioni arboree e floreali presenti. Si passerà poi a visitare il giardino per capirne conformazione e conoscere la vegetazione presente. I bambini poi saranno liberi di utilizzare la loro fantasia e proporci attraverso il disegno i propri giardini ideali.
Mentre i piccoli paesaggisti saranno impegnati a progettare i propri spazi verdi, i genitori saranno accompagnati a visitare il monumento.
Mentre i piccoli paesaggisti saranno impegnati a progettare i propri spazi verdi, i genitori saranno accompagnati a visitare il monumento.
L’attività è aperta anche ai genitori e a tutti i sognatori. I disegni saranno poi raccolti e pubblicati sulla pagina facebook del Museo.
L’attività è gratuita. È obbligatoria la prenotazione all’indirizzo mail:
drm-lom.didattica@beniculturali.it
drm-lom.didattica@beniculturali.it