Maggio 2025 in Valle Camonica
Il programma delle attività nei musei e parchi archeologici statali:
Sabato 10 maggio 2025 ore 10
Visita guidata
Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane, Capo di Ponte (BS)
Istituito nel 1955, il Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri fu il primo parco archeologico italiano e primo sito italiano riconosciuto dall’Unesco nel 1979 come patrimonio mondiale dell’umanità. Vi sono conservate 104 rocce con alcune delle raffigurazioni più note del repertorio d’arte rupestre della Valle Camonica.
Sabato 10 maggio 2025 ore 11
Nati con la Cultura. Incontro di lettura a cura di Leggo per te – Valle Camonica
Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica – Cividate Camuno
Il progetto “Nati con la cultura” ha l’obiettivo di incentivare la visita nei musei fin dalla prima infanzia, promuovendo spazi museali attenti alle necessità e alle aspettative delle famiglie con bambini anche molto piccoli. Gli incontri di lettura rappresentano un’occasione speciale per trascorrere un pomeriggio piacevole al museo, attraverso attività ludiche ed educative organizzate insieme all’associazione “Io leggo per te – Valle Camonica”.
Sabato 10 maggio 2025 ore 15
Conferenza: “Uno sguardo verso l’Europa: l’età del Bronzo in Lombardia occidentale”
MUPRE Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica – Capo di Ponte
Relatore: Tommaso Quirino (Funzionario archeologo della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Milano). Il ciclo di conferenze dedicate a “4000 anni a Dos dell’Arca”, dopo aver approfondito i temi specifici dell’esposizione, allarga lo sguardo analizzando i temi della mostra in un contesto più ampio.
Sabato 17 maggio 2025 ore 10
Visita guidata
Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane, Capo di Ponte (BS)
Il servizio di visite guidate del Parco di Naquane offre la possibilità di approfondire i temi dell’arte rupestre e il suo ampio repertorio figurativo senza alcun ulteriore costo rispetto al biglietto d’ingresso.
Sabato 24 maggio 2025 ore 10
Il Parco di Naquane: un mondo di biodiversità
Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane, Capo di Ponte (BS)
Incontro di presentazione della webapp sulla flora e fauna del Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane. L’evento segnerà anche l’inizio delle celebrazioni per i 70 anni dalla fondazione del Parco di Naquane e dei 20 anni dalla nascita del Parco dei Massi di Cemmo. Un’occasione per conoscere da vicino la storia e le prospettive future di un patrimonio inestimabile.
La partecipazione alle iniziative è gratuita con l’acquisto di un titolo d’ingresso ai Musei o ai Parchi o con l’abbonamento annuale.
Gli eventi “Nati con la Cultura”, riservati a bambini e famiglie, sono invece interamente gratuiti.