Settembre 2025 in Cappella Espiatoria
Il programma completo delle iniziative:
Venerdì 5 – Domenica 7 settembre 2025
Monza Fuori GP in Cappella Reale Espiatoria
In occasione del Gran Premio Formula 1 di Monza la Cappella Reale Espiatoria effettua aperture straordinarie e visite guidate in collaborazione con il Comune e la Villa Reale di Monza.
Aperture straordinarie
Sabato 6 settembre – orario continuato 9.00-23.00
Domenica 7 settembre – orario continuato 9.00-18.00
Visite guidate (partenza presso la Cappella Reale Espiatoria, via Matteo da Campione 7/a)
5 settembre – ore 16.00
6 settembre – ore 10.30 / 16.00 / 19.00
7 settembre – ore 10.30
Le visite sono gratuite. Il percorso parte dalla Cappella Espiatoria e arriva fino alla Villa Reale: visiteremo insieme i luoghi che hanno fatto la storia di re Umberto I di Savoia e della città.
Per prenotare: turismo.monza.it
Giovedì 4, 11, 18, 25 settembre. ore 16.30-18.00
Appuntamenti del corso di aggiornamento per docenti “La croce d’oro e di fuoco. Patrimonio, interpretazione, educazione alla cittadinanza”
Durante tutti i giovedì di settembre si svolgeranno le lezioni del corso di aggiornamento per docenti per le scuole primarie e secondarie (I e II grado). Le iscrizioni sono chiuse, ringraziamo il personale docente per la grande partecipazione. Il corso è realizzato in collaborazione con ANISA – Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte.
Sabato 13 settembre 2025 – ore 15.30
Fabriano Festival del Disegno – In carrozza con il re
Visita e laboratorio creativo per bambini e ragazzi 5-13 anni.
Racconteremo l’ultima notte di re Umberto I di Savoia, rievocando il percorso della sua carrozza dalla Villa Reale al luogo dove fu assassinato. Con l’aiuto di due modellini in scala potremo riprodurre i suoi ultimi passi, e soffermarci sui dettagli della sua reggia preferita e del monumento che lo ricorda. L’ingresso al museo e l’attività sono gratuiti. Le prenotazioni chiuderanno al raggiungimento di 15 partecipanti (esclusi accompagnatori).
Per prenotare: drm-lom.cappellaespiatoria@cultura.gov.it
Sabato 27 – Domenica 28 settembre 2025
GEP2025 (Giornate Europee del Patrimonio) – L’arte di costruire
La Cappella Reale Espiatoria partecipa alle GEP con aperture straordinarie e un laboratorio creativo.
Aperture straordinarie
Sabato 27 settembre – orario continuato 9.00-22.00
Domenica 28 settembre – orario continuato 9.00-18.00
Visite guidate
Domenica 28 settembre – ore 10.30
Substrati. I segreti costruttivi del monumento
Visita narrata intorno al cantiere di restauro in corso + laboratorio per ragazzi. Iniziativa in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Monza e Brianza. Al termine della visita bambini e ragazzi potranno partecipare a un laboratorio creativo a cura di Piero Mezzabotta, artista e storico dell’arte (Museo Nazionale dell’Arte Digitale). L’ingresso al museo e l’attività sono gratuiti. Le prenotazioni chiuderanno al raggiungimento di 15 partecipanti (esclusi accompagnatori).
Per prenotare: drm-lom.cappellaespiatoria@cultura.gov.it
20 settembre – 4 ottobre 2025
Ville Aperte in Brianza
La Cappella Espiatoria partecipa al programma culturale Ville Aperte in Brianza, le giornate dedicate alla scoperta e alla valorizzazione del patrimonio del territorio organizzate dalla Provincia di Monza e Brianza.
Aperture straordinarie
Sabato 20 settembre – orario continuato 9.00-23.00
Domenica 21 settembre – orario continuato 9.00-18.00
Sabato 27 settembre – orario continuato 9.00-22.00
Domenica 28 settembre – orario continuato 9.00-18.00
Domenica 5 ottobre – orario continuato 9.00-18.00
Visite guidate
Sabato 20 settembre – ore 15.30 e ore 16.30
Domenica 21 settembre – ore 15.30 e ore 16.30
Sabato 27 settembre – ore 15.30 e ore 16.30 + visita serale ore 20.30
Domenica 28 settembre – ore 15.30 e ore 16.30
Sabato 4 ottobre – ore 15.30 e ore 16.30
Guide esperte accompagneranno i visitatori in un viaggio storico e artistico per conoscere tutti i protagonisti e le curiosità intorno al monumento dedicato all’assassinio di Umberto I di Savoia.
Visite a pagamento a cura di GuidArte
Per prenotare: villeaperte.info.it (a partire dal 12 settembre)