Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Notizie / News

Disegniamo l’arte!

“Disegniamo l’arte” – Sabato 15 aprile 2023

Torna “Disegniamo l’arte”, l’appuntamento annuale proposto da Abbonamento Musei dedicato ai bambini e alle famiglie per scoprire i musei del territorio attraverso il disegno .

L’iniziativa, giunta alla sua ottava edizione, invita visitatori e  visitatrici a osservare i musei, le collezioni e le architetture che più li caratterizzano utilizzando il linguaggio del disegno. L’edizione 2023 sarà dedicata al tema della scoperta: armati di matite e pennarelli i giovani artisti reinterpreteranno le opere, gli spazi e le collezioni  attraverso i propri disegni.

La Direzione regionale Musei Lombardia aderisce all’edizione di quest’anno proponendo una serie di iniziative all’interno di alcuni propri musei:

 

  • CAPPELLA ESPIATORIA, MONZA (MB)
    Alla scoperta dei tesori: cerca gli animali del museo
    Sabato 15 aprile ore 15.30

L’evento offre ai bambini un’esperienza  che stimola l’osservazione. I partecipanti saranno accompagnati in una visita guidata alla ricerca degli animali presenti nel  museo ( nei mosaici, nelle corone votive, ecc.). In seguito, il laboratorio di disegno consentirà loro di dare libero sfogo alla  creatività riproponendo gli animali scoperti durante la visita. L’attività promuove l’interesse per l’arte e la natura, la capacità di osservazione e la fantasia.

Attività gratuita, rivolta ai visitatori fino ai 10 anni. Non è richiesta la prenotazione; per informazioni telefonare a 02.80294401

 

  • MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLA LOMELLINA, VIGEVANO (PV)
    La scoperta degli spazi del museo: la scuderia e la falconiera
    Sabato 15 aprile 2023, ore 15.30

Il Museo Archeologico Nazionale della Lomellina occupa alcuni tra gli spazi più suggestivi del castello di Vigevano: la cosiddetta terza scuderia e i locali della Falconiera. Muniti di fogli e accompagnati nella lettura dei dettagli, i ragazzi andranno alla scoperta di questi luoghi e ne ridisegneranno scorci e particolari.

Attività gratuita, rivolta ai visitatori dai 10 ai 14 anni. Prenotazione obbligatoria all’indirizzo drm-lom.archeovigevano@cultura.gov.it o telefonicamente al 0381.72940

 

  • MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLA VALLE CAMONICA, CIVIDATE CAMUNO (BS)
    Oggetti allo ….. specchio!
    Sabato 15 aprile 2023, ore 11.00

Muovendosi negli spazi del museo i bambini saranno accompagnati alla scoperta degli ambienti, dei suoni e di alcuni oggetti o particolari per osservarne la simmetria di forma e di colore. Con l’aiuto di alcune schede, potranno poi riconoscere alcune immagini e situazioni simmetriche e provare a ricostruire  figure incomplete attraverso il disegno.

Attività gratuita, rivolta ai visitatori dai 6 agli 8 anni. Prenotazione obbligatoria a drm-lom.mucividate@beniculturali.it / T 0364344301