L’annuale appuntamento con le F@Mu – Famiglie al Museo è alle porte e noi siamo pronti!
Per questa settima edizione, il 13 ottobre 2019 il Polo museale della Lombardia aderisce all’iniziativa – l’evento culturale dedicato alle famiglie più diffuso in Italia – proponendo attività ad hoc per trascorrere una giornata speciale al museo.
Grandi e piccoli saranno invitati a scoprire il patrimonio artistico dei nostri musei attraverso una “Caccia al dettaglio”: le famiglie riceveranno gratuitamente un kit con una mappa e le indicazioni dei dettagli da scovare. All’interno, i genitori troveranno anche una scheda esplicativa; potranno utilizzarla per raccontare ai bambini la storia e il significato delle immagini da individuare e scoprire in autonomia i tesori dei musei.
Ecco dove vi proponiamo la “Caccia al dettaglio” per questa edizione F@Mu 2019:
Grotte di Catullo – Sirmione (BS)
Terme, cisterna, criptoportico… saprete riconoscere gli ambienti dell’antica villa romana?
Castello Scaligero – Sirmione (BS)
Come potrebbe essere il vostro stemma di famiglia? Createne uno personalizzato dopo aver trovato quelli nascosti nel Castello!
Villa Romana – Desenzano del Garda (BS)
Una caccia ai particolari dei raffinati mosaici e delle sculture che un tempo adornavano gli ambienti della sontuosa villa romana.
Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri – Naquane (BS)
Seguite il sentiero alla ricerca delle misteriose raffigurazioni incise sulle rocce e scoprite il significato che esse celano…
Palazzo Besta – Teglio (SO)
Un’elegante dimora rinascimentale dalle nobili forme e proporzioni: esploratela ricercandone i singolari elementi architettonici.
Museo della Certosa di Pavia – Certosa di Pavia (PV)
Una sofisticata collezione di dipinti, sculture e gessi ricchi di
dettagli tutti da scovare!
Cappella Espiatoria – Monza (MB)
Marmi pregiati, archi, volte e nicchie decorati a mosaico: un monumento che testimonia la nostra storia più recente. Scoprite il perché nei suoi particolari.
Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica – Cividate Camuno (BS)
Giochi e attività alla scoperta del Museo per avvicinare i bambini e le famiglie all’archeologia. Una maniera divertente e coinvolgente per vivere e scoprire la Valle Camonica romana (dalle 9.00 alle 12.30)
La partecipazione alle attività è libera in tutti i nostri musei, previo – ove previsto – l’acquisto del biglietto di ingresso.
Per maggiori informazioni su orari di apertura e costi è possibile consultare, su questo sito, le pagine dei singoli musei aderenti all’iniziativa.
Buone F@Mu a tutti, vi aspettiamo!