Tornano anche per il 2025 gli appuntamenti con la grande poesia contemporanea nei musei della Direzione regionale Musei nazionali Lombardia in collaborazione con Casa della Poesia di Baronissi.
In questa nuova edizione i luoghi della cultura coinvolti saranno la Villa Romana di Desenzano del Garda, Grotte di Catullo di Sirmione, Palazzo Besta a Teglio, il MUPRE – Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica – a Capo di Ponte, il Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica a Cividate Camuno e il MANLo – Museo Archeologico Nazionale della Lomellina – di Vigevano.
Nelle voci di questi viaggiatori della parola, nelle immagini di questi “organizzatori di sogni” si ritrovano profumi, maree, spezie, racconti, nenie, tradizioni e modernità, il piacere e le difficoltà del vivere, immagini reali e dello spirito.
Di seguito il programma:
Juan Vicente Piqueras
“INVENTORE DI UOMINI”
17 maggio 2025 | ore 11.00
Museo Archeologico Nazionale della Lomellina, Vigevano
17 maggio 2025 | ore 21.00
Villa romana e Antiquarium, Desenzano del Garda
18 maggio 2025 | ore 14.30
Palazzo Besta, Teglio
18 maggio 2025 | ore 21.00
MUPRE – Museo Nazionale della Preistoria, Capo di Ponte
Devorah Major
“A BRACCIA APERTE”
6 giugno 2025 | ore 17
Museo Archeologico Nazionale della Lomellina, Vigevano
7 giugno 2025 | ore 18
Palazzo Besta, Teglio
8 giugno 2025 | ore 21
Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica, Cividate Camuno
LE MOLTE LINGUE DELLA POESIA
Incontri internazionali con Opal Palmer Adisa (Giamaica), Domenico Brancale (Italia), Francis Combes (Francia) Carmen Camacho (Spagna), Agneta Falk (Svezia), Marko Kravos (Slovenia/Italia)
4 e 5 luglio 2025 | ore 21
Villa Romana e Antiquarium, Desenzano del Garda
6 luglio 2025 | ore 11.30
Happening poetici e letture alle Grotte di Catullo, Sirmione
IL PANE E LE ROSE
Incontri internazionali con Opal Palmer Adisa (Giamaica), Carmen Camacho (Spagna), Agneta Falk (Svezia)
6 luglio 2025 | ore 21
MUPRE – Museo Nazionale della Preistoria, Capo di Ponte
Opal Palmer Adisa
“LA LINGUA È UN TAMBURO”
11 luglio 2025 | ore 18
Palazzo Besta, Teglio (SO)
12 luglio 2025 | ore 11
MANLo, Museo Archeologico Nazionale della Lomellina, Vigevano (PV)
Giancarlo Cavallo
“26 – TRIBUTE TO THE TWENTY-SIX DEAD WOMEN”
Lettura partecipata
30 agosto 2025 | ore 11
Palazzo Besta, Teglio
30 agosto 2025 | ore 21
Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica, Cividate Camuno (BS)
31 agosto 2025 | ore 15
MANLo, Museo Archeologico Nazionale della Lomellina, Vigevano (PV)
La partecipazione agli incontri e ai reading è inclusa nel biglietto di ingresso ai siti museali. Poeti e poetesse leggeranno in lingua originale, le traduzioni saranno proiettate in simultanea. È consigliata la prenotazione contattando il numero di telefono del museo.
—
Per informazioni e per prenotazioni:
MUPRE, Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica
Via San Martino, 7
25044 Capo di Ponte (BS)
Tel. 0364 42403
Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica
Piazzale Giacomini, 2
25040 Cividate Camuno
Tel. 0364 344301
Villa Romana di Desenzano del Garda
Via Crocefisso, 22
25015 Desenzano del Garda
Tel. 030 9143547
Grotte di Catullo e Museo Archeologico di Sirmione
Piazzale Orti Manara, 4
25019 Sirmione (BS)
Tel. 030 916157
MANLo – Museo Archeologico Nazionale della Lomellina
Piazza Ducale, 20
27029 Vigevano (PV)
Tel. 0381 72940
Palazzo Besta
Via F. Besta, 8
23036 Teglio (SO)
Tel. 0342 781208