L’Orlando Furioso in Valtellina – Echi del centenario ariosteo tra le Alpi e Ferrara
Venerdì 10 maggio a Ferrara, presso la sua originaria dimora, si terrà una giornata interamente dedicata alla celebre opera di Ludovico Ariosto, l’Orlando Furioso.
Ad organizzare il convegno è l’associazione culturale Bradamante di Teglio, in collaborazione con il Comune di Ferrara, la Biblioteca Ariostea e il Comitato promotore dell’Orlando Furioso in Valtellina e con la partecipazione del museo di Palazzo Besta, gestito dal Polo Museale Regionale della Lombardia.
L’incontro è frutto della rete di relazioni avviate nell’ambito delle celebrazioni del centenario ariosteo tra le Alpi e la città di Ferrara e, nel programma della giornata, è previsto un momento di confronto sui casi di cicli di affreschi ariosteschi rinvenuti in Valtellina.
Tra gli interventi, il direttore del museo Stefania Bossi, illustrerà il ciclo pittorico dell’Orlando Furioso che ancora oggi adorna le pareti del Salone d’Onore di Palazzo Besta.
L’incontro si concluderà con la visita alla casa di Ludovico Ariosto accompagnata da un sottofondo radiofonico ad hoc e, per finire, con un momento conviviale nel giardino della Parva Domus, in cui verranno offerte specialità ferraresi e valtellinesi.
L’appuntamento è alle 17.30 presso la Casa di Ludovico Ariosto a Ferrara.
L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti (35 max.)
Clicca qui per consultare il programma del convegno.