Sabato 13 maggio 2023 la Direzione regionale Musei Lombardia aderisce alla Notte Europea dei Musei con aperture straordinarie serali di tre ore presso alcuni dei suoi musei, con ingresso al costo simbolico di 1 euro.
Ecco il programma delle aperture:
-
Museo del Cenacolo Vinciano, Milano
Apertura serale straordinaria dalle 19.00 alle 22.00, con ultimo ingresso alle 21.45.
Prenotazione obbligatoria sul sito https://cenacolovinciano.vivaticket.it/. Costo del biglietto 1 €
-
Museo archeologico nazionale della Valle Camonica, Cividate Camuno (BS)
Prove digitali. Sperimentazione dei percorsi di visita con QR Code – Durante l’apertura serale straordinaria del Museo dalle ore 20.00 alle 23.00 (con ultimo ingresso alle 22.30) i visitatori potranno sperimentare il nuovo percorso informativo con QR Code, e lasciare eventuali commenti e suggerimenti.
Ingresso gratuito senza prenotazione.
Per informazioni tel. 0364 344301
-
MUPRE – Museo della Preistoria della Valle Camonica, Capo di Ponte (BS)
Sotto lo stesso sole – Apertura serale straordinaria del Museo dalle ore 20.00 alle 23.00 (ultimo ingresso ore 22.30). Nel corso della serata, alle 20.30 e alle 21.30 saranno realizzate visite di approfondimento sui temi della mostra “Sotto lo stesso sole. Europa 2500 – 1800 a.C.” a cura di Maria Giuseppina Ruggiero, direttrice del MUPRE.
Ingresso gratuito senza prenotazione
-
Cappella Reale Espiatoria, Monza
Apertura serale straordinaria – In occasione della Notte Europea dei Musei la Cappella Espiatoria prolungherà l’orario di apertura fino alle ore 22.20 (ultimo ingresso 21.50). Ingresso gratuito senza prenotazione.
-
Museo Archeologico Nazionale della Lomellina, Vigevano (PV)
Now is your time to shine – Alessandro Calabrese espone al Museo archeologico Nazionale della Lomellina. In occasione dell’apertura serale straordinaria del Museo fino alle ore 20.00 sarà inaugurata alle ore 16.00 l’opera di Alessandro Calabrese Now is your time to shine, parte del progetto “Tredici fotografi per tredici musei”. Partendo dai depositi, l’installazione indaga e mette in scena l’atto stesso del conservare, offrendo al visitatore una nuova prospettiva sul ruolo del museo.
La partecipazione è gratuita con prenotazione al link: https://tinyurl.com/2denxdhf
-
Parco Archeologico e Antiquarium di Castelseprio (VA)
Passeggiata al tramonto con l’archeologo: visita al castrum e alla chiesa di Santa Maria foris portas.
Partenze alle ore 17.30, 18.30, 19.30. In occasione della Notte Europea dei Musei il Parco Archeologico di Castelseprio prolungherà l’orario di apertura fino alle ore 20.00. Ingresso gratuito senza prenotazione.
-
Grotte di Catullo a Sirmione
Apertura serale straordinaria con visite guidate gratuite– In occasione della Notte Europea dei Musei le Grotte di Catullo prolungano il proprio orario di apertura fino alle ore 22.00 (con ultimo ingresso alle 21.15). I visitatori potranno visitare l’area archeologica solo accompagnati grazie a due visite guidate con partenza alle 19 e alle 19,30. Successivamente sarà consentito solo l’ingresso al museo. Non è necessaria la prenotazione.
Costo del biglietto 1 €
-
Villa Romana di Desenzano del Garda
Apertura serale straordinaria In occasione della Notte Europea dei Musei la Villa Romana di Desenzano prolungherà il proprio orario di apertura fino alle ore 23.00 (ultimo ingresso ore 22.30).
Costo del biglietto 1 €
-
Castello Scaligero di Sirmione
Apertura serale straordinaria In occasione della Notte Europea dei Musei il Castello Scaligero di Sirmione prolungherà il proprio orario di apertura fino alle ore 22.30 (ultimo ingresso ore 21.45).
Costo del biglietto 1 €