Martedì 10 giugno ore 17 presso la Sala Azzurra di Palazzo Litta (corso Magenta 24, Milano)
TRE-DI-CI SGUARDI SUI MUSEI DI LOMBARDIA
PRESENTAZIONE DEL VOLUME
Il volume raccoglie e documenta il lavoro scaturito dal progetto Tredici fotografi per tredici musei, ideato da Emanuela Daffra nel 2022, realizzato con la collaborazione scientifica del MUFOCO – Museo di Fotografia Contemporanea di Milano-Cinisello Balsamo, che ha coinvolto tredici artisti e fotografi italiani giovani, ma già affermati nel panorama del contemporaneo: a ciascuno di loro è stato affidato uno dei tredici musei statali in territorio lombardo, con il compito di reinterpretarlo visivamente, ma non solo.
Si tratta di monumenti, palazzi, parchi, affacciati sul lago, nascosti dai quartieri di città, nel cuore delle valli, o circondati dalle celle monastiche: il Cenacolo Vinciano, la Certosa di Pavia, i parchi delle incisioni rupestri della Valle Camonica, i musei del Garda e gli altri ancora. Una rete senza continuità, fatta di realtà lontane e diverse tra loro, gestite e valorizzate dalla Direzione regionale Musei nazionali Lombardia, ufficio del Ministero della Cultura.
È possibile misurare il potere generativo di questo patrimonio? Coinvolgere gli artisti ha significato sollecitare altri sguardi, per dire ad ogni visitatore, anche potenziale “Vedi? Questo ti riguarda, parla di oggi e parla di te”.
Gli artisti si sono inaspettatamente serviti di linguaggi e tecniche eterogenee; hanno sperimentato pratiche diverse e trasversali; hanno sollevato interrogativi, scoperto temi inediti, dato voce ai visitatori, ai custodi, agli oggetti e ai paesaggi. Hanno offerto chiavi di lettura profondamente legate all’oggi, rivelando ancora una volta che il museo è una straordinaria macchina per stupire, pensare, discutere, creare.
Hanno prodotto scatti, montaggi, video, racconti, performance, libri d’artista e una stampante automatica, le opere di cui il libro dà conto.
Dato il numero limitato di posti in sala, la prenotazione è obbligatoria:
voglio prenotarmi
Tre-di-ci. Sguardi sui musei di Lombardia
a cura di: Matteo Balduzzi, Emanuela Daffra, Gabriella Guerci, Giulia Valcamonica
21 x 27 cm
256 pagine a colori
200 immagini
Copertina bodoniana
EAN 9788857250267
Euro 35,00
Tre-di-ci. Storia di una committenza pubblica. Ovvero, da cosa nasce cosa
Emanuela Daffra
Testacoda
Davide Rondoni
Tre-di-ci. Sguardi sui musei di Lombardia
Opere di Arianna Arcara, Fabio Barile, Claudio Beorchia, Roberto Boccaccino, Alessandro Calabrese, Marina Caneve, Federico Clavarino, Delfino Sisto Legnani, Rachele Maistrello, Caterina Morigi, Flavia Rossi, Alessandro Sambini, Vaste Programme
Testi di Matteo Balduzzi, Giulia Valcamonica
Fotografia e musei alla prova della contemporaneità
Gabriella Guerci
Cronologia
Matteo Balduzzi, Giulia Valcamonica
La mostra
I musei
Fotografie di Marco Introini e Maurizio Montagna