Abbracci culturali – Distanti in Armonia
Le architetture delle Grotte di Catullo faranno da scenario a Somewhere over the rainbow, con la voce di Anna Farronato, suonato dall’orchestra giovanile La Réjouissance, diretta da Elisabetta Maschio. L’orchestra è ambasciatrice dell’UNICEF e negli anni ha ricevuto l’onorificenza di tre medaglie d’argento dalla presidenza della repubblica italiana per il festival “Gioie Musicali” che quest’anno raggiunge la XVI edizione – Inno alle Gioie.
Per sostenere finanziariamente l’iniziativa si è voluto ricorrere allo strumento Art Bonus, che promuove il mecenatismo privato consentendo un credito di imposta, pari al 65% dell’importo donato, a chi effettua erogazioni liberali a sostegno del patrimonio culturale pubblico. Abbracci culturali – Distanti in Armonia è infatti inserito tra i progetti per i quali è possibile effettuare una donazione attraverso il portale artbonus.gov.it.
PROGRAMMA MUSICALE
Villa romana di Desenzano
Olà! O che bon ecco di Orlando di Lasso (1532-1594)
Dimostrazioni Armoniche – Ensemble Vago Concento
Grotte di Catullo
Somewhere over the rainbow di Harold Arlen (1905-1986)
Orchestra giovanile “La Réjouissance”
Anna Farronato, voce
Castello Scaligero
Preludi 1, 2, 3, 4 op. 23 di Sergej Rachmaninov (1873-1943)
Notte di Nicola Campogrande (1969)
ASCOLTA IL CONCERTO IL 21 GIUGNO 2020 SUI NOSTRI CANALI A PARTIRE DALLE ORE 18.30:
FB
https://www.facebook.com/grottedicatullo.sirmione/
https://www.facebook.com/CastelloScaligeroSirmione/
https://www.facebook.com/villa.romana.desenzano/
WEB
https://museilombardia.cultura.gov.it/
YOUTUBE
Canale della Direzione regionale Musei Lombardia
Per saperne di più:
Scheda delle Grotte di Catullo e del progetto Abbracci culturali – Distanti in Armonia sul portale Art Bonus https://artbonus.gov.it/668-grotte-di-catullo-e-museo-archeologico-di-sirmione.html