Aprile 2025 sul Garda
Il programma delle attività nei nostri luoghi della cultura:
Domenica 6 aprile
TRACCE ROMANE SUL LAGO DI GARDA
Visita guidata al Castello Scaligero e alle Grotte di Catullo riservata ai partecipanti dell’Assemblea Nazionale ICOM (4-6 aprile 2025).
L’Assemblea Annuale dei Soci di ICOM Italia 2025 si terrà a Brescia dal 4 al 6 aprile. Rappresenta un’occasione per avviare un cantiere di dibattito e valutazione sulle modalità con cui rendicontare le iniziative museali legate agli impatti sociali. L’iscrizione è aperta a tutti, anche ai non-soci ICOM. Ulteriori informazioni a questo link.
Per l’occasione domenica 6 aprile le Grotte di Catullo e il Museo Archeologico di Sirmione saranno aperti in via straordinaria dalle ore 8:30 alle 18:40.
Giovedì 10 aprile, ore 18
LE GROTTE DI CATULLO E I LORO SEGRETI, TRA ARCHEOLOGIA E MITO
Una conferenza dell’archeologa Luisella Lupano, modera la giornalista Elena Giordano. Prenotazioni: info@hotelcatullo.it – tel. 030 990 58 11.
Hotel Catullo Piazza Flaminia 7, Sirmione (BS)
Sabato 12 aprile, ore 11 e 15
VISITE GUIDATE
Grotte di Catullo e Museo Archeologico di Sirmione
Il personale delle Grotte di Catullo e del Museo Archeologico di Sirmione conduce delle visite guidate gratuite (previo acquisto del biglietto d’ingresso) con partenza a orari fissi. La durata delle visite è di circa 60 minuti per gruppi di massimo 40 persone. Per prenotazioni: tel. 030 916157, email: drm-lom.grottedicatullo@cultura.gov.it.
Sabato 12 aprile e domenica 13 aprile
WEEKEND DI “DISEGNIAMO L’ARTE”, IL LABORATORIO DI DISEGNO PER FAMIGLIE E BAMBINI A CURA DI ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA
Sabato 12 aprile ore 15.30 alla Villa Romana e Antiquarium di Desenzano del Garda: “Mi porto a casa il museo”, laboratorio di acquerello condotto da Olga Tabishkina, Marta Ciresa e Olga Drozdova dell’Associazione culturale artistica Imagine. Iniziativa per bambini in età scolare con le loro famiglie. Prenotazione obbligatoria: tel. 0309143547 – drm-lom.villadesenzano@cultura.gov.it.
Sabato 12 aprile al Castello Scaligero di Sirmione: “Caccia al dettaglio”, attività libera richiedendo un kit con tutte le istruzioni per scovare i dettagli del castello da ridisegnare. Per prenotare il proprio kit: drm-lom.didattica@cultura.gov.it.
Domenica 13 aprile ore 15.30 presso le Grotte di Catullo e Museo Archeologico di Sirmione: “Catullo e l’affresco del mistero”, visita guidata con laboratorio per bambini dai 6 ai 12 anni. Prenotazione obbligatoria: tel. 030 916157 – drm-lom.grottedicatullo@cultura.gov.it.
Aperture straordinarie durante Pasqua 2025
Grotte di Catullo e Museo Archeologico di Sirmione
Domenica 20 aprile: apertura dalle 08:30 alle 18:40
Lunedi 21 aprile: apertura dalle 08:30 alle 18:40
Apertura straordinaria per la Festa della Liberazione 2025
Grotte di Catullo e Museo Archeologico di Sirmione
Venerdì 25 aprile: apertura dalle 08:30 alle 18:40
Sabato 26 aprile, ore 11 e 12
VISITE GUIDATE
Grotte di Catullo e Museo Archeologico di Sirmione
Il personale delle Grotte di Catullo e del Museo Archeologico di Sirmione conduce delle visite guidate gratuite (previo acquisto del biglietto d’ingresso) con partenza a orari fissi. La durata delle visite è di circa 60 minuti per gruppi di massimo 40 persone. Per prenotazioni: tel. 030 916157, email: drm-lom.grottedicatullo@cultura.gov.it.