Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Musei /
Palazzo Besta

Furioso Festival

FURIOSO FESTIVAL
Prima edizione

L’ORLANDO FURIOSO IN VALTELLINA
Dal 15 al 18 giugno 2023
Spettacoli, visite guidate, mostre, laboratori, convivi nel nome dell’Ariosto.

Prende il via, il 15 giugno 2023, la prima edizione del Furioso Festival, un fitto calendario di appuntamenti tutti dedicati all’opera di Ludovico Ariosto.

Un festival che è omaggio al territorio valtellinese e al suo grande patrimonio di arte e storia, un patrimonio che annovera ben tre cicli di affreschi pittorici dedicati all’Orlando Furioso. Gli affreschi rinascimentali di Palazzo Valenti a Talamona, di Palazzo Besta a Teglio, del Castello Masegra a Sondrio sono il racconto in immagini di una cultura letteraria aggiornata ai suoi tempi, e giunta a noi ancora vitale e capace di rigenerarsi nella contemporaneità.

Il Museo di Palazzo Besta è teatro, nelle giornate del 17 e del 18 giugno, di una serie di imperdibili appuntamenti, per tutti i pubblici: si va dal laboratorio di narrazione e disegno “Prova a immaginare” (18 giugno ore 10.15), rivolto a bambini e ragazzi, alle visite guidate agli affreschi ariosteschi del Salone d’Onore e alla mostra “Altre Storie di Angelica”, di Flavia Rossi, ispirata proprio al ciclo ariostesco del Palazzo (17 e 18 giugno ore 11.00 e 14.30).

Il 17 giugno, alle 18.00, sarà la volta di “Ariosto e Calvino”: un incontro con Ernesto Ferrero, scrittore e saggista, Gino Ruozzi, professore di Letteratura italiana all’Università di Bologna e Sonia Trovato, studiosa della poetica ariostesca.

La sera del 17 giugno, alle 21.00, l’appuntamento più atteso: quello con la tradizione dei Pupi Siciliani di Mimmo Cuticchio, dichiarati nel 2001 “Patrimonio dell’Umanità”, che porteranno in scena lo spettacolo “La pazzia di Orlando”.