Luglio a Palazzo Besta
Tutti gli appuntamenti di luglio a Palazzo Besta
Domenica 6 luglio
#DOMENICALMUSEO
Come ogni prima domenica del mese, il 6 luglio l’ingresso nei musei e parchi archeologici statali è interamente gratuito. Cogliete l’occasione per una gita estiva in Valtellina in coppia o con tutta la famiglia, potrete visitare le splendide sale cinquecentesche di Palazzo Besta e la mostra “Il Senso del Vino“: un’esperienza autentica del territorio!
Venerdì 11 luglio ore 18.00
OPAL PALMER ADISA, “LA LINGUA E’ UN TAMBURO”
Reading poetico in collaborazione con “La Casa della Poesia” di Baronissi (SA).
“Sono una scrittrice caraibica e so che ciò di cui scrivo è stato vissuto, ha provocato lacrime, ha infranto sogni“. Terzo appuntamento del ciclo “Intrecci | Poesia e Musei“, in collaborazione con la casa della Poesia di Baronissi (SA). Protagonista Opal Palmer Adisa: poetessa, romanziera, fotografa, artista performativa ed educatrice, Opal Plamer Adisa ha vissuto tra gli Stati Uniti e i Caraibi e ha pubblicato numerosi volumi di poesia, narrativa e saggistica. È antologizzata in più di 500 pubblicazioni e ha partecipato ad eventi letterari in tutto il mondo.
Per l’occasione, Palazzo Besta resterà aperto al pubblico fino alle ore 20.00.
La partecipazione al reading è inclusa nel biglietto di ingresso del museo. E’ consigliata la prenotazione.
Sabato 12 luglio
CHE ARTE SEI?
Attività autonoma per adulti e ragazzi.
Pronti a mettervi in gioco e curiosi di scoprire qualcosa di più su voi stessi? Venite a visitare Palazzo Besta, curiosate tra le sale e poi scegliete, tra le tante meraviglie che avete visto, quella che vi emoziona di più. Riceverete una scheda che forse vi farà conoscere un lato di voi ancora inedito…
Attività autonoma inclusa nel biglietto di ingresso del museo, non è necessaria la prenotazione.
Venerdì 18 luglio | ore 15.00
NATI CON LA CULTURA: LETTURE ANIMATE E LABORATORIO IN BIBLIOTECA.
Appuntamento per famiglie con bambini dai 4 ai 10 anni presso la Biblioteca Comunale E. Branchi di Teglio.
Continuano gli appuntamenti del progetto Nati con la Cultura, avviato dal museo di Palazzo Besta in collaborazione con il Comune di Teglio: visite, letture, laboratori per famiglie con bambini in museo e in biblioteca.
Prenotazione consigliata a: lnfopoint Teglio +39 0342 782000
Sabato 19 luglio | ore 11.00
STEMMI A PALAZZO.
Laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni.
Scopriamo di più sulle famiglie che abitavano Palazzo Besta grazie agli stemmi che sono raffigurati sulle facciate e nelle sale! Poi mettiamoci alla prova: inventiamo il nostro stemma!
Attività inclusa nel biglietto di ingresso del museo, gratuito fino ai 18 anni. Prenotazione consigliata presso il museo.
Sabato 19 luglio | ore 18.00
UN BRINDISI A TE(I). IL SENSO DEL VINO
I grandi vini di Valtellina incontrano la bellezza del patrimonio culturale in un percorso sensoriale che unisce degustazione e arte. Dopo la visita alla mostra “Valtellina. Il senso del vino” a Palazzo Besta, in cui vista, olfatto e tatto guidano l’esperienza, ci sarà spazio per un quarto senso tutto da scoprire: il gusto. Sarà possibile infatti degustare una selezione di vini valtellinesi delle cantine Caven Camuna e Nera Vini, in abbinamento a finger food.
Conduce l’evento Sara Missaglia, giornalista e sommelier, con Silvia Biagi, direttrice di Palazzo Besta, per la visita alla Mostra e al Museo.
Evento a pagamento su prenotazione presso l’lnfopoint Teglio +39 0342 782000
Sabato 26 luglio | ore 11.00 e ore 15.00
UN VIAGGIO NELLE ANTICHE TRADIZIONI
Un tuffo nel passato alla riscoperta degli antichi mestieri e della vita di montagna, attraverso l’approfondimento della sezione etnografica di Palazzo Besta. Una iniziativa che intreccia storia, antropologia e folklore nella suggestiva cornice di un’antica dimora storica valtellinese.
Partecipazione inclusa nel costo del biglietto del museo; è consigliata la prenotazione.
_________
Per maggiori informazioni e per prenotare:
Telefono: 0342 781208
E-mail: drm-lom.palazzobesta@cultura.gov.it