Ministero della Cultura

Menu

Attività di novembre

Sabato 9 novembre ore 11
DEPOSITI APERTI:

VISITE GUIDATE
Piccoli gruppi a cadenza regolare potranno scoprire i depositi del Museo, solitamente non accessibili al pubblico e riservati alle attività di studio, inventariazione e restauro. La spiegazione sarà a cura del personale interno di accoglienza e vigilanza e del direttore del Museo. Attività con prenotazione obbligatoria e biglietto d’ingresso al museo.

LABORATORIO “INVENT(AR)IAMO IL MUSEO” 
Un laboratorio condotto dalle archeologhe Elena Martelli e Claudia Tomaselli in sala II, rivolto a ragazzi dagli 8 agli 11 anni di età: in circa un’ora e mezza i partecipanti scopriranno l’importanza delle operazioni di inventariazione, catalogazione e stoccaggio dei reperti archeologici e impareranno a imballare e archiviare tramite l’utilizzo di riproduzioni. Attività gratuita per i ragazzi.

 

Sabato 16 novembre ore 15
IL CATALOGO DELLA COLLEZIONE STRADA
Con la pubblicazione del catalogo scientifico si conclude una tappa importante dello studio e della valorizzazione della Collezione Strada, esposta in museo dal 2023. Frutto del lavoro di un team di eccellenti specialisti, il volume contestualizza i materiali nel quadro delle conoscenze archeologiche del territorio, evidenziando gli elementi di novità. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria. Per prenotarsi compilare questo modulo.

Sabato 30 novembre ore 10.30
LEGGERE IL MUSEO
Porta i tuoi bambini in museo a conoscere delle storie avvincentiper stimolare la loro creatività in maniera divertente! I nostri operatori didattici hanno in serbo per loro delle letture tematiche piene di sorprese. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria

Ricordiamo che dal 1° novembre scorso l’ingresso al museo avviene previo acquisto del biglietto sulla piattaforma Museo Italiani. Puoi acquistare il biglietto anche in anticipo qui oppure scaricando l’app da Google Play (Android) o Apple Store (iOS).