Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Musei /
Palazzo Besta

Tirocinio a Palazzo Besta

Aperte le selezioni per un tirocinio curricolare a Palazzo Besta, un percorso tra arte e storia
Palazzo Besta fa parte dei musei della Direzione regionale Musei Lombardia, ed è al centro di un’intensa progettazione di attività che vanno dal dialogo con il paesaggio alle riflessioni sulla storia, dalla relazione con le comunità del territorio ai percorsi attivati con le scuole. Per il 2025, il museo intende migliorare e arricchire le narrazioni culturali promuovendo la conoscenza del patrimonio architettonico e decorativo del palazzo, delle sue collezioni, in funzione del profondo legame con la storia valtellinese. In virtù della forte vocazione territoriale il museo lavora in stretta relazione con le associazioni culturali locali, anche coordinandosi con gli altri musei del territorio nonché con le scuole locali. In linea con la mission del museo, l’attività di educazione al patrimonio è stata orientata a proseguire l’azione di collaborazione in rete sul territorio, rendendo la cittadinanza consapevole delle attività conservative e di valorizzazione intraprese dal museo e partecipe in forma attiva della sua tutela. Le attività educative si sono rivolte ai pubblici soprattutto locali: scuola dell’infanzia di Teglio, giovani, famiglie e adulti residenti.

Per attribuire valore a questo Palazzo e ai tesori artistici in esso contenuti, rafforzare il legame con la collettività e creare nuovi sguardi, la Direzione regionale Musei Lombardia, per il 2025-2026, intende ampliare il lavoro in rete con scuole, istituzioni, biblioteche e famiglie, ed è in questo contesto che stiamo cercando un tirocinante o una tirocinante, inserito in un percorso storico artistico o umanistico pedagogico, interessato a confrontarsi con il mondo dei musei e dell’educazione al patrimonio, con la possibilità di partecipare, seguendole da vicino, e condividendone gli step, alla progettazione e alla realizzazione delle varie attività, con una specifica attenzione all’accessibilità e ai diversi pubblici.

Quando
Il periodo del tirocinio, che verrà concordato in modo sartoriale, si snoderà tra giugno e dicembre, con una preferenza per i mesi estivi, e prevedrà un percorso di formazione sull’educazione al patrimonio e la mediazione nei musei, la progettazione e realizzazione di attività educative (laboratori, visite guidate, percorsi e letture a tema).

Dove
Il tirocinio si svolgerà in presenza, presso la sede del museo di Palazzo Besta, via Fabio Besta, 8 – Teglio (SO).

Come candidarsi
Per candidarsi inviare il proprio curriculum, che evidenzi l’istituto universitario frequentato e gli esami sostenuti, ai seguenti indirizzi mail:
silviaanna.biagi@cultura.gov.it (Direttrice del museo di Palazzo Besta – Direzione regionale musei nazionali Lombardia) e drm-lom.palazzobesta@cultura.gov.it