Sabato 6 e domenica 7 aprile è il weekend di “Disegniamo l’arte”, l’iniziativa primaverile organizzata da “Abbonamento Musei” per avvicinare le bambine e i bambini ai musei attraverso il disegno.
Con oltre 165 musei aderenti, l’edizione 2024 è dedicata al tema della natura: la scoperta di animali e fiori che popolano quadri e opere, la visita delle collezioni naturalistiche e le passeggiate nei parchi e giardini sono solo alcune delle attività che stimoleranno la creatività dei bambini.
Di seguito il programma dei musei della Direzione regionale Musei Lombardia:
Sabato 6 aprile – ore 11.00
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLA LOMELLINA (Vigevano)
Alla scoperta di vasi e coppe della Lomellina
I visitatori, adulti e bambini, saranno guidati alla scoperta degli oggetti conservati in Museo, con particolare attenzione alle coppe, alcune decorate con motivi vegetali, alla loro storia, all’uso e ai materiali con cui venivano realizzate. Al termine dell’esplorazione i bambini saranno invitati a riprodurre le decorazioni che più li hanno ispirati e scopriranno come spesso queste, così come forme e materiali, suggeriscano usi e significati.
Per informazioni e prenotazioni: tel. +39 0381 72940
Sabato 6 aprile 2024 – ore 16.00
VILLA ROMANA DI DESENZANO
L’affresco in villa: le nostre pareti decorate
La Villa Romana di Desenzano sorgeva poco a nord della Via Gallica, principale collegamento tra i centri di Bergamo (Bergomum), Brescia (Brixia) e Verona. Il fascino dei mosaici ancora presenti nell’area archeologica spesso offusca quello degli affreschi che dovevano decorare le sue stanze e che oggi sono conservati, in frammenti, in una delle sale dell’Antiquarium. Muniti di fogli e accompagnati nella lettura dei dettagli, i bambini andranno alla scoperta di queste decorazioni, di come venivano realizzate, delle loro funzioni e della loro articolazione scoprendo come, in fondo, la necessità di decorare le pareti delle abitazioni sia ancora oggi presente. La funzione sarà, tuttavia, la stessa?
Per info e prenotazioni: drm-lom.villadesenzano@cultura.gov.it, tel. +39 030 9143547
Domenica 7 aprile – ore 11.00, 14.30 e 16.00
PARCO ARCHEOLOGICO E ANTIQUARIUM DI CASTELSEPRIO (Varese)
Scopriamo le rovine seguendo i piccoli abitanti del Castrum
I visitatori saranno accompagnati tra le rovine e seguiranno i piccoli animali che spesso si posano su di esse. Farfalle, rane, lucertole e…daranno lo spunto per raccontare i luoghi in cui trovano ristoro: oggi rovine, un tempo case, torri e mura. Al termine della passeggiata i piccoli visitatori potranno disegnare liberamente ciò che hanno visto e comporre poi un acchiappasogni.
Per info e prenotazioni: parcoarcheologico.castelseprio@cultura.gov.it Tel. +39 033 1820438
Domenica 7 aprile – ore 15.00
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLA VALLE CAMONICA (Cividate Camuno, BS)
Esplora, ordina e confronta!
Visita guidata per famiglie e bambini per conoscere la storia di Civitas Camunnorum in età romana. Sarà distribuita una scheda-gioco con cui i ragazzi e le ragazze si metteranno alla prova per descrivere alcuni dei reperti esposti e dovranno collocarli al posto giusto nelle sale del Museo. Infine potranno disegnare un oggetto antico e metterlo a confronto con uno moderno. Una giornata diversa dal solito per imparare tutti insieme divertendosi!
Per info e prenotazioni: Tel. 036 4344301